
VASCHE IDROMASSAGGIO
La risposta perfetta per tutti coloro che desiderano rigenerarsi, con un trattamento profondo ed intenso
Una tipologia molto apprezzata di vasca da bagno è quella idromassaggio.
Si tratta di soluzioni innovative che consentono un relax totale e dal funzionamento molto semplice. Infatti si distinguono dagli altri modelli per l’installazione di alcune bocchette dalle quali, una volta che la vasca è riempita d’acqua, fuoriescono dei forti getti d’aria.
Il funzionamento vasca idromassaggio si basa essenzialmente sull’impiego di bocchettoni dotati di valvole che collegano la superficie della vasca con le tubazioni d’acqua.
Questi elementi sono alimentati da una pompa elettrica collegata alla tensione da cui si dipartono i tubi connessi.
COME FUNZIONA L’IDROMASSAGGIO?
Il funzionamento bocchetta idromassaggio consente di aspirare l’acqua contenuta nella vasca da bagno, convogliare il liquido nel circuito della pompa e rilasciarla nuovamente creando il particolare effetto bollicine. Infatti il getto d’acqua acquista forza e pressione grazie al moto circolare al quale viene sottoposto prima di fuoriuscire nuovamente nella vasca attraverso le valvole di scarico.
Il sistema su cui si basa la vasca idromassaggio consiste in una circolazione continua dell’acqua dal bacino alla pompa e viceversa così da creare un ciclo inarrestabile fino al momento in cui non si spegne il dispositivo.
-
Idronet 500ml
€25.00
COME FUNZIONA L’IDROMASSAGGIO?
All’interno della vasca sono posizionati dei sensori che servono per monitorare il livello dell’acqua: da un lato si evita l’effetto troppopieno, dall’altro bisogna tenere a mente che questi modelli funzionano soltanto se all’interno della vasca è presente una quantità sufficiente di acqua.
In caso contrario il funzionamento si arresta in maniera automatica. Inoltre i bocchettoni sono dotati di filtri che evitano ostruzioni a causa della schiuma.
Per capire come funziona la vasca idromassaggio bisogna ricordare che la potenza del getto d’acqua è regolabile a piacere attraverso il pannello di controllo: infatti si va dalla modalità gentile a quella energica. Inoltre è possibile programmare il timer per arrestare il getto dopo un certo arco di tempo (in genere 15-20 minuti, ma il temporizzatore è personalizzabile).
Si tratta della dotazione standard dei modelli, tuttavia in commercio si trovano elementi più sofisticati e attrezzati grazie ai quali mantenere l’acqua a temperatura costante. In questo caso i tubi sono abbinati a serpentine in metallo attraverso le quali si riscalda l’acqua durante il suo ciclo.