fbpx
La pratica della sauna finlandese fa bene sia al corpo che alla mente. Fare la sauna significa, soprattutto, prendersi cura di se stessi.

La pratica della sauna finlandese fa bene sia al corpo che alla mente. Fare la sauna significa, soprattutto, prendersi cura di se stessi. I numerosi effetti positivi scientificamente provati sulla salute la rendono un trattamento fondamentale per uno stile di vita sano.

Per rendere unica e speciale l’esperienza della sauna sono fondamentali alcuni accorgimenti.
Ad esempio, è importante controllare la pulizia e la sicurezza della cabina, tutti gli strumenti utilizzati devono essere di buona qualità e costruiti secondo un elevato standard tecnico. 

In un mondo frenetico, concedersi del tempo per se stessi attraverso la sauna finlandese può essere utile per calmare il corpo e la mente e recuperare le energie per affrontare la vita di tutti i giorni.

Prima della sauna

L’atmosfera rilassante della sauna inizia ancora prima dell’ingresso nella cabina. Dimenticatevi smartphone e tablet, non resisterebbero a certe temperature. Lato positivo, ciò vi allontanerà dai social media e dal sovraccarico di informazioni. I vostri occhi, il cervello e i pensieri vi ringrazieranno.

A questo punto è importante bere dell’acqua per rimanere idratati quando la temperatura nell’ambiente diventerà molto più alta di quella a cui il nostro corpo è abituato.

Durante la sauna

Nella sauna, naturalmente, la cosa più importante è semplicemente rilassarsi.
Siediti o sdraiati, a seconda di quale sia la posizione più comoda per te. Puoi chiudere gli occhi, stare da solo con i tuoi pensieri e meditare, o avere una conversazione rilassante con gli altri bagnanti.

Trascorri in sauna il tempo che preferisci, ma ricorda che anche il raffreddamento è importante per creare contrasto con le alte temperature. Fai una doccia veloce, esci per una breve una pausa e bevi un po’ d’acqua.

L’idroterapia aumenta il benessere: stare sdraiati in una vasca idromassaggio o in una piscina termale stimola il metabolismo e il sistema immunitario, e crea un ottimo contrasto con i caldi vapori, soprattutto perché la pressione idrostatica dell’acqua fa abbassare la frequenza cardiaca che è stata aumentata dalla sauna.

Il massaggio è un modo tradizionale per alleviare la tensione dei muscoli. Questo trattamento funziona in modo ancora più efficiente nella sauna calda e se utilizzi pietre da massaggio per fartelo da solo! Le migliori pietre trattengono il fresco, quindi non si surriscaldano nella sauna.

Dopo la sauna

Quando decidi di aver terminato la sessione, prenditi il ​​tuo tempo per lavarti e prenderti cura della tua pelle con prodotti idratanti. Avvolgiti in un morbido asciugamano o in un accappatoio e concediti un momento per calmarti. La sensazione di relax non finisce nella sauna quindi non preoccuparti di avere fretta. E ancora, ricordati di bere acqua.

Photo: ©Anna Ruotanen/Sauna from Finland

CONTATTACI PER UN PREVENTIVO GRATUITO 👇