fbpx
Capita spesso che chi ha la pelle particolarmente delicata sia colpito da irritazioni a livello cutaneo causate dal cloro.

L’utilizzo del cloro in piscina è fondamentale per trattare e disinfettare l’acqua, così da eliminarne i microrganismi nocivi per la salute (quali virus, miceti e batteri), ed essenziale per immergersi e nuotare in piena sicurezza.

Capita spesso però, soprattutto se si ha a disposizione una piscina nella propria casa, che chi ha la pelle particolarmente delicata sia colpito da irritazioni a livello cutaneo.

Come si possono prevenire le irritazioni della pelle causate dal cloro?

Per prevenire la comparsa di eruzioni cutanee è importante farsi la doccia sia prima che dopo il bagno in vasca ed applicare sulla cute delle lozioni pre-nuoto capaci di contrastare gli effetti negativi del cloro.

Ovviamente, una volta che la cute presenta delle irritazioni causate dal cloro è più sensato rinunciare per qualche tempo alla piscina e applicare dei farmaci da banco contro la dermatite atopica. Ciò non significa essere allergici al cloro, ma soltanto che la continua esposizione a questa sostanza ha reso la pelle più sensibile.

Fra gli altri consigli, è meglio evitare le lozioni troppo profumate perché possono aumentare le irritazioni cutanee da cloro.

Quali sono i sintomi?

Le irritazioni cutanee da cloro possono indurre i seguenti sintomi:

  • Eruzione cutanea rossa e pruriginosa
  • Croste
  • Orticaria
  • Pelle gonfia, arrossata e soggetta a screpolature

Affidati ai consigli dei nostri esperti!