fbpx
Sudore, sporco, olio e creme solari possono andare a modificare la chimica dell’acqua, il che può portare a torbidezza e crescita di alghe. 
Ecco come risolvere questi problemi.

Prime grigliate, feste con gli amici… ed ecco che l’acqua della piscina è diventata torbida e tendente al verde.
Sudore, sporco, olio e creme solari possono modificare la chimica dell’acqua e renderla poco limpida, il che può portare alla crescita di alghe.

Ecco come risolvere questi problemi!

Prima

Ti consigliamo di effettuare una clorazione shock 1 – 2 giorni prima per aumentare i livelli di cloro. Questo tipo di trattamento non solo igienizzerà la piscina, ma ti permetterà di mantenere un buon livello di cloro.

Durante

Utilizzare giochi d’acqua non solo ravviverà l’atmosfera, ma aiuterà a far circolare il cloro se collegati a un sistema di filtrazione. Puoi anche aggiungere ossidanti privi di cloro per proteggere la tua piscina da oli, creme solari e altri inquinanti durante la festa. Questo tipo di prodotto ti aiuterà a mantenere l’acqua pulita durante il trattamento di batteri e alghe.

Dopo

Ora è il momento di agire, altrimenti l’acqua corre il rischio di avere un basso livello di cloro (terreno fertile per le alghe). È una buona idea scioccare la piscina dopo la festa per aumentare il livello di cloro. Ti consigliamo di effettuare la clorazione shock di notte per evitare il bruciore del sole durante il giorno.

Assicurati di far funzionare la pompa della piscina per almeno 8 ore dopo aver aggiunto il trattamento durante la notte. I detriti e il particolato verranno filtrati azionando la pompa e facendo circolare l’acqua.
Non dimenticare di: ripulire la superficie dell’acqua con il retino, svuotare il cestello dello skimmer, spazzolare le pareti della piscina e i gradini / scale e aspirare i detriti rimanenti. Ultima cosa, ma non meno importante, potrebbe essere necessario pulire il filtro della piscina: i filtri a cartuccia si possono risciacquare mentre per i filtri a sabbia assicurarti di eseguire il controlavaggio dell’acqua sporca.

Potrebbe essere andata persa molta acqua durante i tuffi: assicurati di controllarne il livello. Affinché l’attrezzatura della piscina funzioni correttamente, l’acqua deve essere al di sopra del livello dello skimmer a parete. Basta aggiungere acqua con un tubo da giardino per aumentarne il livello. E intanto che il tubo è in funzione, è sempre una buona pratica pulire i bordi dai i detriti in eccesso che potrebbero finire nella piscina.

Dopo aver pulito la piscina e l’area circostante, è il momento di testare la chimica dell’acqua: dovresti usare un kit in grado di testare il cloro, il pH, l’alcalinità totale e la durezza.

E ora che la tua piscina è tornata in perfetta forma, è tempo di pianificare la prossima festa!

Affidati ai consigli dei nostri esperti!